Il Parco Rupestre Lama d’Antico custodisce alcune delle più preziose e spettacolari testimonianze del vivere in grotta (grotte abitazioni, laboratori e chiese rupestri).
In completa armonia con i segni del lavoro dell’uomo, la tipica vegetazione delle lame e della macchia mediterranea cresce indisturbata e incontaminata.
In questa splendida cornice storico-naturalistica, lo staff del parco propone esclusivi percorsi e attività didattiche per Scuole di ogni ordine e grado alla scoperta della storia e della natura:
-visite guidate per scoprire le tracce del passato attraverso l’esplorazione della lama frequentata già dalla Protostoria e delle grotte utilizzate dall’uomo durante il Medioevo, oppure per imparare a riconoscere le piante tipiche della macchia mediterranea e le specie arboree tipiche della campagna pugliese;
-laboratori finalizzati allo studio e al riconoscimento delle testimonianze del paesaggio storico o per unire alla didattica storica attività di riscoperta dei saperi tradizionali o rappresentazioni teatrali ambientate in un suggestivo contesto naturalistico.
Le esperienze proposte possono dunque rappresentare un particolare arricchimento rispetto alle tematiche affrontate in classe e un modo divertente e coinvolgente di scoprire il legame imprescindibile tra storia, arte e natura.
Approfondite le diverse proposte in questa sezione o contattateci per realizzare il percorso di visita più adeguato alle vostre esigenze didattiche.
Strada Provinciale Fasano-Savelletri - Contrada Sarzano
72015 Fasano (Brindisi) Puglia Italy